A.N.F.I.
Associazione Nazionale
Finanzieri d'Italia

Conferenza della Sezione ANFI BRUXELLES-UE su fiscalità funzionari UE

Il 19 giugno 2025, il Presidente della Sezione ANFI Bruxelles-UE, Gen. B. (r) Avv. Pierpaolo Rossi, Consigliere giuridico presso la Commissione europea, il Socio della Sezione Ten. (r) Avv. Francesco Fratini dell’omonimo studio legale, con la collaborazione degli Avv.ti e funzionari della Commissione Roberta Grappiolo e Giovanni Mameli e del Dott. Claudio Belmonte dell’omonimo studio di Commercialisti, hanno tenuto un’apprezzatissima conferenza sugli adempimenti fiscali dei funzionari UE per il 2025 (nella foto).

La conferenza è stata ospitata dal sindacato dei funzionari UE Renouveau Democratie e dal suo Presidente Avv. Cristiano Sebastiani, che ne ha concesso il patrocinio della Sezione ANFI Bruxelles-UE ad ai Soci partecipanti.

La conferenza, che si è tenuta in modalità presenziale e da remoto, ha riscosso una grandissima attenzione ed interesse tra i funzionari UE di origine italiana, contribuendo così a rafforzare l’immagine della Guardia di Finanza, dell’ANFI e della Sezione di Bruxelles in ausilio e supporto alla comunità italiana che lavora nelle istituzioni europee per la risoluzione dei molti problemi che affrontano a causa del distacco dall’Italia. La partecipazione del pubblico ha raggiunto i 500 collegati da Bruxelles e dall’Italia ed in particolare da Ispra, sede del Centro comune di ricerca europea, da Francoforte sede della BCE e dal Lussemburgo, sede della Corte di giustizia, dove risiedono tanti funzionari italiani e le loro famiglie.

Nel presentare il tema è stato adeguatamente sottolineato il ruolo essenziale svolto dai rappresentanti del Corpo nelle istituzioni UE, ora soci della ns Sezione, che già 15 anni fa’ furono i fautori di un’iniziativa che portò il legislatore italiano a riconoscere l’opportunità di esonerare i funzionari dagli obblighi di monitoraggio a norma dell’art. 38(13) del DL 78/2010.

A quel risultato se ne è aggiunto un altro quando, il 24 aprile scorso, con la presentazione del disegno di legge di iniziativa Governativa (a firma del Socio benemerito della Sezione ANFI di Bruxelles Antonio Tajani) recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini all’estero, che renderà facoltativa l’iscrizione all’AIRE per i funzionari di origine italiana

Social