Partecipazione della Sezione ANFI BRUXELLES - UE alla Prima Festa Italiana del Belgio




Domenica 6 Luglio 2025, la Sezione ANFI Bruxelles-UE ha preso parte con un proprio stand, alla prima edizione della Festa Italiana, presieduta dal Presidente del Comites Alessandra Buffa, nella cornice della Place Marie Janson, posta nel cuore dello storico quartiere di Saint-Gilles a Bruxelles, messa a disposizione dal Sindaco di Saint-Gilles, Jean Spinette, che ha accolto con affetto la manifestazione.
La Festa Italiana è stata organizzata dal Comites (Comitato Italiani all’estero) del Belgio (Brabante e Fiandre) a Bruxelles, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, del Consolato Generale d’Italia a Bruxelles, dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, della Camera di Commercio Belgo-Italiana e dell’Agenzia ICE/ITA (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane).
Lo stand della Sezione ANFI Bruxelles UE è stato curato dalla Presidenza della Sezione ed animato dai soci MC Roberto Santoriello e Dott.sa Beatrice Massicci in collaborazione con la l’emittente digitale di informazione degli italiani all’estero RadioCom.tv che diffonde informazioni per gli italiani all’estero, diretto dal corrispondente di Bruxelles Filippo Giuffrida. La partecipazione dell’ANFI è stata particolarmente apprezzata contribuendo agli obiettivi della manifestazione di valorizzare la cultura, la tradizione e il dinamismo della collettività italiana residente in Belgio, e offrire al tempo stesso un’occasione di incontro e di scambio aperta a tutti gli italiani e gli amici dell’Italia a Bruxelles.
Nonostante il tempo inclemente, la celebrazione della Festa Italiana ha riscosso grande attenzione ed un importante successo di visitatori, che è di buon auspicio per la Festa Italiana del prossimo anno. Il convinto ringraziamento ai partecipanti è venuto dalla rappresentanza diplomatica italiana a Bruxelles partecipante all’evento, ed in particolare dall’Ambasciatrice Federica Favi (nella foto) e dal Console Generale Francesco Varriale, che hanno reso possibile questo momento di condivisione e incontro, testimonianza concreta della vivace presenza italiana sul territorio di cui l’ANFI è parte attiva.