L'A.N.F.I. ha voluto fortemente onorare i caduti in guerra o per motivi di servizio. A ricordo degli eroi in Fiamme Gialle e con il consenso ed il sostegno dei Comandi della Guardia di Finanza ha eretto i seguenti monumenti:
Il 21 settembre 1995, in occasione del Raduno Regionale del Friuli Venezia Giulia venne ricordato il 50° anniversario dell’eccidio dei 97 finanzieri della Caserma di Via Campo Marzio di Trieste, barbaramente trucidati nelle Foibe di Basovizza;
Il 14 settembre 1999, in occasione del Raduno Interregionale A.N.F.I. di Bari, presso il Sacrario dei Caduti d’Oltremare a Bari, venne eretto, con il contributo economico del Comando Generale della Guardia di Finanza, un monumento a ricordo dei Finanzieri caduti nelle guerre d’oltremare;
Il 4 novembre 1993, in occasione dell’anniversario di Vittorio Veneto venne eretto a Caposile, sulle sponde del Piave, un monumento a ricordo dei Finanzieri del VII e VIII Battaglione mobilitati caduti per la difesa del Piave;
Il 28 settembre 2003, in occasione del II Raduno Interregionale del Triveneto a Jesolo, vennne eretto un monumento a ricordo dei Finanzieri del VII, VIII e XX Battaglione mobilitati, caduti per la difesa del Piave.
Il 2 aprile 2010 nell'ambito dei festeggiamenti per la ricorrenza del 90° anniversario della fondazione della Sezione A.N.F.I. di Catania, è stato inaugurato, alla presenza del Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture, On. Giuseppe Maria REINA, del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C. A. Cosino D'ARRIGO i verti militari sicialiani, un monumento dedicato alle "Fiamme Gialle Etnee".
Il giorno 11 giugno 2010 nel centro commerciale e portuale della Città di Alghero, si è svolta la solenne cerimonia dell'inaugurazione di un solido monumento di pietra calcarea dal peso di 7 tonnellate intitolato, in lingua catalana, a tutti i Finanzieri caduti in guerra ed in servizio ed, in particolare, a docici nati ad Alghero.
Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco di Algero, Avv. Marco TEDDE, il Presidente nazionale dell'A.N.F.I., Gen. C. A. Giovanni VERDICCHIO, il Consigliere Nazionale per la Sardegna, Cap. Salvatorico CUCCURU e il Presidente la locale Sezione A.N.F.I. M. M. Giuseppe SOGGIU.
Il 19 maggio 2012 si è svolto ad Olbia, il 4° Raduno Regionale della Sardegna.
Alla presenza del Comandante in Seconda della Guardia di Finanza, Gen. C. A. Pietro SGARLATA, del Presidente Nazionale A.N.F.I., Gen. C. A. Giovanni VERDICCHIO, del Consigliere Nazionale per la Sicilia, S. Ten. Giuseppe CULO' e numerosi Presidenti e soci delle Sezioni limitrofe, è stata inaugurata una pietra di granito di Gallura intitolata al Fin. Martino COSSU, caduto nell'attentato terroristico di Malga Sasso il 9 settembre 1996.
A San Ferdinando di Puglia il 18 novembre 2012 è sata intitolata una Piazza alle Fiamme Gialle sulla quale è stato eretto ed inaugurato, nella stessa manifestazione, un monumento in onore dei caduti delle Fiamme Gialle.
Il 24 maggio 2013 è stato inaugurato, in Gorizia, il monumento ai Finanzieri Caduti nella Prima Guerra Mondiale.
Social
A.N.F.I. - Presidenza Nazionale - Via della Batteria di Porta Furba, 34