A.N.F.I.
Associazione Nazionale
Finanzieri d'Italia

IV RADUNO NAZIONALE A.N.F.I. DI SCI

Predazzo - Passo Rolle dal 15-04-1988 al 17-04-1988

La manifestazione ha vuto inizio nel pomeriggio dello stesso giorno 15, nel cortile della Scuola Alpina, con il saluto ai radunisti da parte dei Presidente Nazionale, Gen. C.A. Arturo Dell'Isola, e con la deposizione di una corona di alloro alla Lapide dei Caduti posta all'ingresso della graziosa chiesetta dell'istituto alla presenza del Gen. Cesare Toschi, Comandante della Zona Veneta, il Vice Presidente Nazionale Gen. B. Pietro Di Marco e i Consiglieri Nazionali dell'ANFI Gen. B. Enzo Climinti, Gen. B. Emilio Giosio, il Col. Nicola Morelli e il Presidente della Sezione di Predazzo M.M. Cesare Ciralli. Nei successivi giorni 16 e 17 a Passo Rolle, sede dei Distaccamento della Scuola Alpina, nella meravigliosa cornice delle montagne dolomitiche delle Pale di San Martino, con uno splendido sole che inondava di luce la bianca coltre di neve primaverile, i radunisti hanno dato vita ad entusiasmanti gare di fondo e discesa, suddivisi nelle categorie di "radunasti", per la disputa dei trofei "Generale Domenico Passamonti" e "Colonnello Carmine Montuori" e di "radunisti ex. atleti", per la disputa dei trofei "Scuola Alpina di Predazzo" e "U.S. Dolomitica di Predazzo".
Le gare, disputate sulle piste di fondo di "Malga Rolle" e su quelle di discesa della "Ferrari", tracciato magistralmente da Umberto Macor e da Agostino Michielini della Scuola Alpina, sono state affrontate con grande agonismo dai soci dell'ANFI e dagli ex. istruttori di sci della Scuola Alpina, veterani delle più esaltanti vittorie delle gare invernali dei Corpo e dagli ex atleti dei Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, vecchie glorie dello sci azzurro, validi portacolori della Guardia di Finanza in innumerevoli competizioni a livello nazionale e mondiale.
Il giorno 17, terminate le gare con lo slalom gigante a Passo Rolle, i radunisti si sono portati a Predazzo per partecipare alla cerimonia di chiusura della manifestazione, iniziata con un simpatico pranzo sociale nella grande sala mensa allievi della Scuola Alpina al qualehanno partecipato circa 300 radunisti e loro familiari assieme al Presidente Nazionale; al Vice Presidente Nazionale Gen. B. Pietro Di Marco e ai Consiglieri Nazionali dell'ANFI: Gen. B. Enzo Climinti, Gen. B. Emilio Giosio, S.Ten. Domenicantonio Pettinella e Fin. Marco Mugnaini; gli Ispettori Regionali A.N.F.I. Col. Mario Defrancesco e Magg. Franco Guarinelli; il Commissario Straordinario della Sezione di Milano, Col. Nicola Morelli; il Presidente della Sezione di Predazzo, M.M. Cesare Ciralli e alcuni ufficiali della Scuola Alpina.
l termine del pranzo, ha preso la parola il Presidente Nazionale, il quale, dopo aver rivolto un saluto all'indirizzo del Comandante Generale, Gen. C.A. Gaetano Pellegrino, e parole di ringraziamento al Gen. Toschi, presente anche in tutte le competizioni sportive; al Col. Dassori, in rappresentanza dei finanzieri della Legione di Trento; al Cap. Ravaioli, Comandante della Scuola Alpina facente funzioni, per la squisita ospitalità e per la preziosa assistenza tecnica e a tutti gli organizzatori per l'ottima riuscita del raduno, ha espresso la sua viva soddisfazione per il gran numero dei soci affluiti a Predazzo e a Passo Rolle, malgrado il Raduno fosse stato indetto a stagione sciistica avanzata, circostanza che comunque ha consentito una maggiore partecipazione di ex atleti liberi dagli impegni stagionali connessi all'attività sciistica come quella di maestro di sci.
Terminati i discorsi ufficiali si passa alla cerimonia di premiazione per l'assegnazione dei trofei e delle numerose coppe che sono allineati sopra un tavolo, dietro il quale è stata sistemata una bella gigantografia della Scuola Alpina, come a significare che quella di Predazzo è, per il Corpo, la sede naturale e tradizionale di ogni manifestazione legata alla montagna.

Quindi, il Gen. Dell'isola consegna il trofeo "Generale Domenico Passamonti" - offerto dal figlio Gen. C.A. Nicola Passamonti, già Comandante in Seconda del Corpo - al M.M.A. Pietro Panzera della Sezione di Merano, assegnato per il miglior piazzamento dei radunisti della stessa Sezione nelle gare di fondo (V. Brig. Gruber e M.M.A. Zorzi).
Il Vice Presidente Nazionale Generale Di Marco consegna il trofeo "Colonnello Carmine Montuori", offerto dal figlio Gen. B. Francesco Montuori, Consigliere Nazionale dell'ANFI, al Presidente della Sezione di Trento, S.Ten. Pettinella, assegnato per il miglior piazzamento dei radunisti.
Il trofeo "Scuola Alpina di Predazzo" viene consegnato dal Generale Toschi al Presidente della Sezione di Predazzo, M.M. Ciralli, assegnato per i maggior numero di ex atleti partecipanti alle gare.
Il trofeo "U.S. Dolomitica di Predazzo" viene consegnato dal Presidente Nazionale al Presidente della Sezione di Belluno, S.Ten. Emilio Perco per il miglior piazzamento degli ex atleti della Sezione nella gara di discesa (Fin. De Tomaso e Fin. Siorpaes).
Le coppe sono state assegnate ai primi tre vincitori delle gare di fondo e delle gare di slalom gigante, distinti in categoria in base agli anni di età.

Social