A.N.F.I.
Associazione Nazionale
Finanzieri d'Italia

XIX RADUNO NAZIONALE A.N.F.I.

Chianciano Terme (SI) dal 20-09-2013 al 22-09-2013

In occasione del XIX Raduno Nazionale, il Presidente della Repubblica, Sen. Prof. Giorgio NAPOLITANO, ha inviato, al Presidente Nazionale, il messaggio augurale nel quale evidenziava la meritoria attività svolta dalla Guardia di Finanza e l'apprezzamento per la nostra Associazione. I soci dell'Associazione hanno dimostrato, ancora una volta e sul campo, di continuare nell'opera e nell'esempio da Lei auspicati durante tutti gli eventi che hanno scandito le varie fasi del Raduno. La parretcipazione di moltissimi giovani ha costituito il vero fiore all'occhiello, ed è motivo di profonda soddisfazione essere riusciti a trasmettere, alle nuove generazioni, il patrimonio di valori, il senso della legalità e della dedizione al bene comune.

Il 20 settembre 2013, accolto dal saluto delle Autorità Regionali, Provinciali e locali, ha avuto inizio il XIX Raduno Nazionale. Lo stesso giorno alle ore 09.00, presso la sala Nervi delle Terme di Chianciano, si è tenuto l'incontro del Consiglio Nazionale dell'A.N.F.I. con le Autorità locali e la presentazione, alla stampa, delle cerimonie previste in occasione del Raduno. Il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Dott. Monaci, ha ringraziato l'Associazione per aver scelto la Toscana come sede del Raduno. Al termine della presentazione, il Presidente Nazionale ha ringraziato gli intervenuti. Hanno poi fatto seguito alla cerimoniadell'alzabandiera una deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti della città e a seguire l'inaugurazione della Mostra storica su "La Guardia di Finanza in Toscana" e della mostra di pittura riservata ai soci dell'A.N.F.I. ed ai militari della Guardia di Finanza in servizio. Nelpomeriggio i soci e i cittadini hanno potuto apprezzare l'esibizione del Gruppo Cinofili della Guardia di Finanza. La giornata si è conclusa con la tradizionale serata danzante presso le Terme di Chianciano e la degustazione di alcuni prodotti tipici in rappresentanza di tutti gli operatori commerciali locali.

Nella mattinata del giorno 21, nella sala riunioni "Astoria Forum", il Consiglio Nazionale ha incontrato tutti i Presidenti di Sezione e a seguire la Tavola Rotonda su "La Legalità Economica" con il coordinamento del giornalista del Sole 24 Ore Dr. Saverio Fossati, alla presenza degli alunni delle scuole Secondarie di Chianciano che hanno partecipato al Concorso Letterario, indetto dalla Presidenza dell'A.N.F.I.. Alle ore17.00 dello stesso giorno si è celebrata, nella Chiesa di Santa Maria della Stella, la Santa Messa per commemorare la concomitante festa di San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza. Nella serata, all'interno del Palamontepaschi, alla presenza del Comandante Generale e delle massime Autorità istituzionali, si è svolto l'apprezzatissimo concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza

Il Raduno ha avuto la sua giornata culminante in domenica 22 con la scenografica sfilata, lungo leimbandierate vie della città, di circa quattromila Fiamme Gialle in servizio ed in congedo provenienti da tutto il territorio nazionale, alla presenza del Ministro dell'Economia e delle Finanze, del Comandante Generale, le Autorità Istituzionali Regionali, Provinciali e Locali.

Social