Commemorazione del 76° Anniversario dell’uccisione del Finanziere M.A.V.M. Vincenzo MAZZARELLA
Scopello ( fraz. Castellammare del Golfo) 28 giugno 2024










Il giorno 28 giugno a Scopello, fraz. di Castellammare del Golfo (TP), è stato ricordato un episodio di eroismo che vide protagonista e vittima un giovane finanziere della soppressa Brigata litoranea della G.di F.di Scopello.
La Guardia di Finanza, con le autorità civili, ecclesiastiche, i rappresentanti dei comuni di Castellammare del Golfo e di Calatafimi-Segesta e l’ente gestore della riserva naturale dello Zingaro hanno reso onori alla memoria del finanziere Vincenzo Mazzarella che, il 30 Giugno 1948, a soli ventotto anni, venne ucciso in un scontro con alcuni fuorilegge mentre percorreva un sentiero dello Zingaro durante una normale attività di perlustrazione.
Uno dei banditi che esplose i colpi probabilmente era il Giuseppe Passatempo, detto “il boia”, proprio colui che, poco più di un anno prima, il 1° gennaio 1947, era stato tra i più feroci autori della tristemente nota strage di Portella della Ginestra.
La cerimonia si è svolta in un’area prossima al luogo dove il 9 aprile del 2005, in ricordo della Medaglia d’Argento al Valor Militare Fin. Vincenzo Mazzarella, è stata intitolata alla sua memoria la via principale di Scopello, strada che congiunge il Borgo alla Riserva ed al cui interno, in quella stessa circostanza, fu altresì eretto, nel punto esatto dell’eccidio, un cippo commemorativo con targa in bronzo.
Il nome del Finanziere Mazzarella è stato attribuito anche alla Caserma sede del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Palermo e a un’unità navale del Corpo (guardacoste G.111, classe Corrubia) già dotazione al Reparto Aeronavale di Vibo Valentia.
Hanno preso parte alla cerimonia, a seguito invito del Gen. di Brig. Geremia GUECCIA, Comandante Provinciale di Trapani, il S.Ten. (c.a.) Diego Anzalone, presidente della Sezione, unitamente ad un folto numero di Soci ordinari e simpatizzanti, in rappresentanza della Sezione Anfi di Alcamo.
F/to Sten. D. Anzalone