Presentazione del libro “Finanzieri di Pistoia. 1840 - 1950”
Biblioteca San Giorgio, inaugurazione della mostra dedicata alla storia del Corpo










Il Comando Provinciale Pistoia ha organizzato una conferenza, per presentare una mostra tematica per il volume “Finanzieri di Pistoia. 1840 - 1950”, a cura del Col. Stefano Lampone e Lgt. C.S. Luciano Pontillo. Il libro, realizzato dal Comando Provinciale Pistoia e dalla Sezione di Pistoia dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.), con il patrocinio del Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza, della Provincia di Pistoia e del Comune di Pistoia, grazie al contributo del Comune San Marcello Piteglio (PT) e dell’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese. L’opera si basa sui dati e notizie estratti dai documenti reperiti presso i competenti Uffici del Comando Generale della Guardia di Finanza, gli Archivi di Stato di Pistoia e di Firenze, il Comando Provinciale Pistoia ed in pubblicazioni ufficiali del XIX e della prima metà del XX secolo. Ulteriori contenuti sono stati raccolti grazie alla collaborazione fornita dalle preziosissime testimonianze, anche documentali e fotografiche, fornite da militari in congedo e dai loro famigliari o eredi. E’ stato così possibile ricostruire l’evoluzione della presenza del Corpo e, ancor prima, della Real Guardia di Finanza granducale, in questa provincia e individuare nominativamente oltre 300 Finanzieri, di ogni ruolo e grado, nati tra la fine del 1700 e il 1950, originari del pistoiese (dei quali 58 di Pistoia e 110 provenienti dai Comuni montani della provincia). La conferenza di inaugurazione, tenuta presso l’auditorium Terzani, alla presenza delle Autorità provinciali e comunali, del Comandante Regionale Toscana della Guardia di Finanza, Gen. D. Giuseppe Magliocco, di numerosi Sindaci dei Comuni della provincia e di un folto pubblico composto, anche, da tante Fiamme Gialle in congedo e dai loro famigliari e discendenti – tra i quali i parenti del Finanziere Mazzino Mori, decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare, e del Brigadiere Vittorio Chierroni, uno dei primi atleti sciatori del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle. Il libro è escluso dalla vendita.